Non si sa mai.
Non si sa mai.
E' la risposta più frequente quando si pone la domanda sul perché si preferisca una giacenza di depositi non investiti.
La liquidità è percepita come un'alternativa alla polizza assicurativa, almeno alle nostre latitudini. E i tempi del Covid 19 ha acuito questa distorsione.
Si sono rafforzate le percezioni i cicli temporali brevi o brevissimi, sono aumentate le paure per il futuro, si è rarefatta la componente necessaria di "rischio ragionato".
Giusta la domanda: si sono bloccati gli investimenti?
Cresce l'incertezza per il futuro, e di pari passo crescono i depositi in Banca (a rendimenti zero o quasi).
Una scelta ragionata?
Oppure una "NON SCELTA" dettata esclusivamente dalla paura dell'ignoto?
Tu cosa ne pensi? scrivimi il tuo commento qui sotto!
Samuele